Informativa ai sensi del Regolamento EU n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
Per FONDAZIONE ATM, il Titolare del Trattamento è FONDAZIONE ATM con sede legale a Milano, Via Farini, 9 CAP 20154.
I punti di contatto per il Titolare del Trattamento e per il Responsabile della Protezione Dati Personali sono reperibili in calce alla presente informativa (contatti).
Finalità del trattamento.
Le finalità del trattamento dei dati per FONDAZIONE ATM sono volte all’erogazione di servizi che perseguono fini assistenziali, di promozione umana, sociale e culturale, formazione extra scolastica e recupero psicofisico in particolare riferite a (a titolo esemplificativo e non esaustivo):
I dati non verranno trattati, né divulgati, né utilizzati, né conservati per altri fini se non quelli inerenti i processi aziendali di riferimento ed i servizi erogati.
Sono garantiti tutti i diritti dell’interessato sanciti dalla normativa vigente, di cui di seguito si riportano i principali:
1. accesso,
2. rettifica,
3. cancellazione,
4. limitazione,
5. opposizione,
6. portabilità dei dati,
7. presentazione di reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Il trattamento dei dati personali può avvenire anche grazie a processi automatizzati ed informatizzati.
La conservazione dei dati è legata alle esigenze dei processi aziendali di riferimento ed ai servizi erogati nel rispetto dei provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Potrebbe essere previsto il trasferimento in paesi extra-UE dei dati personali raccolti da parte di Fondazione.
In caso di minori di 16 anni, o comunque dell’età sancita dalla normativa vigente, i diritti possono essere esercitati da chi ne ha la potestà genitoriale.
Responsabili del Trattamento esterni a FONDAZIONE ATM
FONDAZIONE ATM tratta i dati anche con il supporto di Responsabili esterni i cui riferimenti verranno comunicati nel rispetto delle regole stabilite dal Regolamento EU su espressa richiesta.
Autorizzati al trattamento
I dati personali possono essere portati a conoscenza degli autorizzati al trattamento e possono essere comunicati a collaboratori e/o ad altri soggetti rispetto ai quali la comunicazione è necessaria per l’erogazione dei servizi.
Comunicazioni relative ai sistemi informatici
Questa informativa è anche indirizzata a coloro i quali fruiscono e interagiscono in via telematica con i servizi web erogati tramite:
· www.fondazioneatm.it
· newsletter Fondazione ATM.
I dati personali verranno trattati con strumenti informatici/telematici per fornire i servizi di invio di newsletter ed elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato anonime.
L’informativa è da ritenersi valida solo per i siti sopracitati e non per gli altri consultabili con rinvio tramite link con siti di terze parti.
Tale informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell'Unione Europea adottata dalle Autorità Europee per individuare i requisiti per la raccolta dei dati personali online con modalità, tempi, e natura dei dati che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Ulteriore finalità del trattamento, nel caso specifico, è la corretta navigazione sul sito internet della Fondazione ATM, nonché la fruizione dei servizi forniti dalla Fondazione ATM.
Tipi di dati trattati
I sistemi informatici in generale, i protocolli di trasmissione Internet e il software su cui si basa questo sito acquisiscono, durante il loro normale funzionamento, alcuni dati personali.
Le informazioni non sono raccolte a scopo identificativo, nonostante ciò sia possibile attraverso l’elaborazione da parte delle Autorità competenti.
Dati raccolti
I dati raccolti sono:
Per quanto riguarda l’anagrafica dei dipendenti del Gruppo ATM, Fondazione acquisisce i dati personali direttamente da ATM Spa in virtù del diritto alla portabilità dei dati – art. 20 del Regolamento UE – secondo cui, al comma 2: “l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile”.
Per tutti i trattamenti, vengono osservate idonee misure di sicurezza, per prevenire la perdita di informazioni, gli usi illeciti, non corretti o gli accessi non autorizzati.
Modalità di trattamento e Cookies
I cookies sono file di testo contenenti piccole quantità di informazioni che vengono scaricate nel dispositivo dell’utente, se abilitato, che visita il sito di FONDAZIONE ATM
Nessun dato personale viene acquisito dal sito se non consapevolmente fornito dall’utente.
Non viene infatti fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, sebbene cookies vengano utilizzati in modo aggregato e non da ricondurre all’identità del visitatore, per monitorare le abitudini di navigazione dei nostri clienti al fine di migliorare il servizio offerto e rendere la navigazione sul sito più sicura ed efficiente.
FONDAZIONE ATM utilizza i “cookies” al fine di erogare informazioni contestualizzate ai visitatori del sito web e per ottenere delle statistiche sugli accessi
Contatti
Responsabile della Protezione dei Dati Personali: rpd_fondazione@fondazione.atm-mi.it
Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.